Supera subito qualsiasi esame online e paga dopo aver superato l'esame. Contatta ora
Chatta con noi:
whatsapp
telegram
Certificazioni Kubernetes

9 Vantaggi essenziali dell'utilizzo di Kubernetes: Guida 2022

Oct 09, 20226 mins leggereAmit Masih
9 Vantaggi essenziali dell'utilizzo di Kubernetes: Guida 2022

Sta diventando sempre più evidente che Kubernetes è una tecnologia a lungo termine e la sua popolarità non fa che aumentare. Inizialmente, si credeva che solo le grandi aziende avrebbero tratto vantaggio dall'utilizzo di Kubernetes. Tuttavia, le aziende di tutte le dimensioni possono trarre vantaggio dalla migrazione dei loro carichi di lavoro legacy a K8 e dalla loro implementazione anticipata e frequente in nuovi progetti.

Questo articolo approfondisce i 9 vantaggi chiave dell'utilizzo di Kubernetes e spiega perché la tua organizzazione dovrebbe considerarlo una priorità nel 2022.

1. Kubernetes automatizza gli ambienti containerizzati

La containerizzazione è una tendenza tecnologica in rapida crescita e offre molti vantaggi. Implica il codice di confezionamento con solo il sistema operativo e le dipendenze necessari per creare un singolo eseguibile, noto come contenitore, che può essere eseguito su varie infrastrutture. I contenitori sono più piccoli, più veloci e più portabili rispetto alle tradizionali macchine virtuali (VM) perché non richiedono un sistema operativo completo e condividono invece il kernel del sistema operativo. Per le aziende che utilizzano un'architettura di microservizi, i contenitori sono la scelta preferita. Kubernetes semplifica gli ambienti containerizzati fungendo da sistema di orchestrazione, automatizzando le attività operative coinvolte nell'esecuzione di carichi di lavoro containerizzati.

2. Ridimensionamento su e giù

La scalabilità automatica è una caratteristica molto apprezzata ed essenziale di Kubernetes. Con Kubernetes, le organizzazioni possono facilmente aumentare e diminuire la scala in base alla domanda effettiva. Kubernetes ha tre diverse funzionalità di scalabilità automatica:

  • Horizontal Pod Autoscaler (HPA), noto anche come scalabilità orizzontale, aumenta automaticamente il numero di pod disponibili a seconda dell'utilizzo delle risorse.
  • Vertical Pod Autoscaler (VPA), noto anche come ridimensionamento, può regolare automaticamente la CPU e la memoria per le macchine esistenti.
  • Cluster Autoscaler può aumentare automaticamente il numero di nodi quando i pod non possono scalare ulteriormente fino alla dimensione massima del pool di nodi.
  • La scalabilità automatica è fondamentale sia per le prestazioni degli utenti che per l'efficienza dei costi. Consente un funzionamento efficiente dei carichi di lavoro, che può portare a significativi risparmi sui costi.

3. Solide comunità open source

Kubernetes è stato sviluppato da Google ed è stato donato alla Cloud Native Computing Foundation (CNCF) nel 2014. Dalla sua versione v1.0 nel 2015, la comunità open source ha contribuito attivamente al progetto, con oltre 100.000 commit effettuati da oltre 3.000 contributori . Anche CNCF ha visto una crescita significativa. Oggi conta 656 membri aziendali e ha contribuito a promuovere lo sviluppo di molte popolari comunità open source. Ogni anno, CNCF organizza Kubecon, la conferenza principale per la comunità Kubernetes. A Kubecon, i partecipanti possono partecipare a sessioni di esperti, fare rete con altri professionisti e interagire con vari sponsor. La comunità attiva e impegnata ha svolto un ruolo significativo nel dare forma a Kubernetes e continua a guidare l'innovazione e i miglioramenti alla piattaforma principale.

4. Efficienza dei costi e risparmio

Uno dei motivi iniziali e più comuni per la migrazione a Kubernetes è il risparmio sui costi e l'efficienza che può fornire. Le organizzazioni con problemi di domanda e scalabilità variabili hanno registrato notevoli risparmi sui costi con Kubernetes. Come accennato in precedenza, Kubernetes dispone di funzionalità di scalabilità automatica che consentono alle aziende di adeguare le proprie risorse in tempo reale. Se combinato con un provider cloud flessibile, Kubernetes può utilizzare in modo efficiente solo le risorse necessarie in base alla domanda in un determinato momento. Ad esempio, se un'azienda di streaming video registra un improvviso aumento del numero di spettatori durante la notte, Kubernetes può aumentare il numero di pod e nodi per soddisfare la domanda e mantenere le prestazioni degli utenti senza sprecare risorse.

5. Capacità di correre ovunque

Kubernetes consente quasi tutti i runtime di container con vari tipi di infrastruttura. Sia che si eseguano carichi di lavoro in locale o su un cloud pubblico, è possibile utilizzare Kubernetes a condizione che il sistema operativo host esegua una versione recente di Linux o Windows (in genere 2016 o successiva). Per le grandi organizzazioni con ambienti infrastrutturali complessi e diversificati, Kubernetes può essere utilizzato su larga scala in questi ambienti, mentre altri sistemi di orchestrazione dei container di solito hanno opzioni limitate.

6. Possibilità multi-cloud

Grazie alla sua portabilità, i carichi di lavoro Kubernetes possono operare su un singolo cloud o essere distribuiti su più cloud. Attualmente, la maggior parte dei principali fornitori di servizi cloud offre servizi specifici per Kubernetes. Ad esempio, Amazon Web Services ha Elastic Kubernetes Service (EKS), Google Cloud Platform ha Google Kubernetes Engine (GKE) e Microsoft Azure ha Azure Kubernetes Service (AKS). Kubernetes consente a tutte le organizzazioni di trarre vantaggio dagli ambienti multi-cloud ed evitare il vincolo del fornitore.

7. Migliora la produttività degli sviluppatori

Kubernetes consente ai team di ingegneri di lavorare in modo più efficiente grazie ai suoi costrutti dichiarativi. Il ridimensionamento e la distribuzione sono semplificati grazie a metodologie di distribuzione migliorate. Inoltre, i team possono sfruttare GitOps con Kubernetes. Dal 2017, GitOps è stato ampiamente adottato per gestire i cluster Kubernetes e fornire applicazioni. Gli ingegneri possono utilizzare strumenti familiari come le richieste pull per semplificare le distribuzioni e le attività operative. A breve e lungo termine, Kubernetes aiuta gli ingegneri a lavorare in modo più efficiente.

8. Strumenti nativi disponibili

Kubernetes ha un gruppo dedicato di ingegneri che lavorano alla creazione di strumenti open source e di terze parti. Nonostante i suoi numerosi vantaggi, Kubernetes può presentare complessità e problemi di compatibilità con gli strumenti legacy. Tuttavia, nel 2022, molti strumenti e aziende offriranno funzionalità e supporto specifici per Kubernetes. La comunità open source ha sviluppato strumenti popolari come Prometheus, ampiamente utilizzato per la raccolta e il monitoraggio delle metriche.

9. Maggiore esperienza e popolarità

Kubernetes ha visto un rapido aumento di popolarità ed è cresciuto anche il numero di ingegneri con esperienza in esso. Uno studio del 2021 della Cloud Native Computing Foundation (CNCF) ha mostrato che gli ingegneri Kubernetes sono aumentati del 67% a 3,9 milioni dal 2020 al 2021. Il numero crescente di ingegneri con esperienza in Kubernetes è vantaggioso per le aziende di tutte le dimensioni. Secondo lo stesso sondaggio CNCF, il 69% degli intervistati utilizza Kubernetes in produzione e il 31% degli ingegneri di backend a livello globale utilizza Kubernetes. Poiché i team di ingegneri pianificano il futuro, quelli che costruiscono con Kubernetes possono avere un vantaggio competitivo nell'attrarre i migliori talenti o mostrare ai potenziali candidati che l'organizzazione sta dando la priorità alle nuove tecnologie ed efficienze.

Il verdetto finale

Kubernetes continuerà a essere il sistema di orchestrazione dei container dominante. È ampiamente previsto che più aziende adotteranno Kubernetes nei prossimi anni. Ci sono numerosi vantaggi nell'usare Kubernetes, molti dei quali abbiamo discusso in questo articolo.

Questi includono la facilità di scalabilità verso l'alto e verso il basso, una migliore produttività per i team di ingegneri e una maggiore portabilità. L'effetto complessivo di questi miglioramenti si tradurrà in una migliore esperienza utente e soddisfazione all'interno dei dipartimenti tecnici.

Continua a leggere
4 migliori programmi di certificazione Kubernetes: devi guadagnare nel 2022
4 migliori programmi di certificazione Kubernetes: devi guadagnare nel 2022
Attualmente, la containerizzazione è una tendenza in crescita nel mercato e la sua adozione è in aumento.
Cos'è la Certificazione IIBA CPOA? Spiegato
Cos'è la Certificazione IIBA CPOA? Spiegato
Il programma di certificazione IBA Product Ownership Analysis (CPOA) fornisce ai professionisti una conoscenza di base delle tecniche, dei casi di studio e del framework POA (Product Ownership Analysis).