Supera subito qualsiasi esame online e paga dopo aver superato l'esame. Contatta ora
Chatta con noi:
whatsapp
telegram
Certificazione GIAC GMON

Ecco cosa imparerai dalla certificazione GIAC GMON

Mar 13, 20236 mins leggereAmit Masih
Ecco cosa imparerai dalla certificazione GIAC GMON

In questi giorni, la sicurezza informatica è una delle preoccupazioni più importanti per qualsiasi attività online. Se ci guardiamo intorno, possiamo vedere che molti attacchi informatici e casi di violazione dei dati sono in aumento, creando opportunità per i professionisti della sicurezza informatica.

Su questa nota, oggi, discuteremo una delle certificazioni di sicurezza informatica, la certificazione GIAC di monitoraggio continuo GIAC. Il GIAC GMON è una certificazione molto ambita che convalida le capacità e l'esperienza di un individuo nel monitoraggio continuo, nel rilevamento delle minacce e nella risposta agli incidenti.

In questo blog, capiremo la certificazione GIAC GMON e cosa puoi aspettarti di imparare dalla certificazione.

Cos'è la certificazione GIAC GMON?

La certificazione di monitoraggio continuo GIAC (GMON) è una delle certificazioni di sicurezza delle informazioni più riconosciute, che convalida la capacità dei professionisti di scoraggiare le intrusioni e rilevare rapidamente attività anomale. Con la certificazione GIAC GMON, puoi dimostrare di conoscere l'architettura di sicurezza difendibile, il monitoraggio della sicurezza della rete, la diagnostica continua e il monitoraggio continuo della sicurezza.

Per superare l'esame GIAC GMON, è necessario ottenere un punteggio minimo del 74%. La certificazione GMON è progettata per i professionisti che implementano soluzioni di monitoraggio continuo per rilevare e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica.

Per essere ammessi all'esame di certificazione GIAC GMON, i candidati devono avere almeno due anni di esperienza nella sicurezza delle informazioni. Ci sono 82-115 domande nell'esame di certificazione dell'esame GIAC GMON. La durata dell'esame è di tre ore.

Nell'esame GIAC GMON, sarai testato sui seguenti argomenti:

  • Architettura di sicurezza e centri operativi di sicurezza (SOC)
  • Architettura e monitoraggio della sicurezza di rete
  • Architettura di sicurezza degli endpoint, automazione e monitoraggio continuo

Competenze migliori che imparerai con la certificazione GMON

La certificazione GIAC GMON si concentra sul monitoraggio e il rilevamento degli incidenti di sicurezza in tempo reale e copre un'ampia gamma di competenze essenziali per chiunque operi nel campo della sicurezza informatica.

Ecco le migliori competenze che puoi aspettarti di apprendere con la certificazione GIAC GMON:

Rilevamento e risposta alle minacce:

Con la certificazione GIAC GMON, imparerai come rilevare e rispondere a varie minacce alla sicurezza, come malware, attacchi di phishing e minacce interne.

Monitoraggio della sicurezza della rete:

Imparerai come monitorare il traffico di rete e rilevare attività sospette che potrebbero indicare una violazione della sicurezza.

Risposta all'incidente:

La certificazione GIAC GMON ti insegnerà come rispondere agli incidenti di sicurezza, dall'identificazione della causa dell'incidente al contenimento e allo sradicamento della minaccia.

Analisi del registro:

Imparerai come analizzare i log da varie fonti, come firewall, sistemi IDS/IPS e server, per identificare eventi e incidenti di sicurezza.

Informazioni sulle minacce informatiche:

La certificazione GIAC GMON copre le più recenti tecniche di intelligence sulle minacce, incluso come raccogliere e analizzare i dati di intelligence sulle minacce e come utilizzarli per prevenire e rispondere agli incidenti di sicurezza.

Informazioni sulla sicurezza e gestione degli eventi (SIEM):

Imparerai come utilizzare gli strumenti SIEM per raccogliere e analizzare i dati sulla sicurezza e come utilizzare questi dati per rilevare e rispondere agli incidenti di sicurezza.

Difesa informatica:

La certificazione GAIC GMON copre strategie e tattiche di difesa informatica, tra cui gestione del rischio, valutazione della vulnerabilità e test di penetrazione.

Firewall:

Imparerai come configurare e gestire i firewall per impedire l'accesso non autorizzato a reti e sistemi.

Obiettivi dell'esame

Monitoraggio e autenticazione di account e privilegi: i candidati dimostreranno la capacità di controllare i privilegi dell'account e dell'applicazione

Tecniche di attacco: i candidati impareranno a distinguere tra metodi di attacco tradizionali e moderni

Monitoraggio della configurazione: i candidati dimostreranno di conoscere gli strumenti e le tecniche di monitoraggio delle modifiche alla configurazione

Principi di difesa informatica: i candidati dimostreranno di comprendere i principi di difesa informatica tradizionali e moderni.

Monitoraggio del dispositivo: i candidati dimostreranno di comprendere gli strumenti e le tecniche di monitoraggio degli endpoint.

Discovery and Vulnerability Scanning: i candidati dimostreranno di comprendere gli strumenti e le tecniche per il rilevamento di reti ed endpoint e la scansione delle vulnerabilità.

Metodologia e analisi degli exploit: i candidati rileveranno rapidamente le intrusioni nella rete utilizzando metodi di analisi del traffico di rete e principi di rilevamento degli exploit.

HIDS/HIPS/Firewall endpoint: i candidati conosceranno i sistemi di rilevamento/prevenzione delle intrusioni dell'host e i firewall degli endpoint e il loro ruolo nel monitoraggio continuo.

Crittografia dei dati di rete: i candidati rileveranno rapidamente le intrusioni crittografate sulla rete utilizzando i principi di rilevamento degli exploit.

Strumenti di monitoraggio della sicurezza della rete: i candidati utilizzeranno una varietà di strumenti di monitoraggio della rete per rilevare meglio le intrusioni nella rete.

NIDS/NIPS/NGFW: questo candidato dimostrerà di comprendere come funzionano i firewall, cosa possono fare e quali sono i loro ruoli nel monitoraggio continuo.

Applicazione di patch e configurazioni di base sicure: i candidati capiranno come utilizzare il controllo e l'applicazione di patch alla configurazione di base per rendere gli endpoint più resilienti.

Dispositivi di protezione perimetrale: i candidati dimostreranno la capacità di identificare i dispositivi di rete in grado di proteggere il perimetro da intrusioni e punti di accesso.

Proxy e SIEM: i candidati dimostreranno una solida conoscenza del funzionamento dei proxy e delle informazioni sulla sicurezza e dei gestori di eventi, delle loro capacità e di come contribuiscono al monitoraggio continuo.

Panoramica dell'architettura di sicurezza: i candidati dimostreranno di comprendere i framework tradizionali e moderni per l'architettura di sicurezza e il ruolo che i centri operativi di sicurezza svolgono nella sicurezza.

Inventari software e controllo delle applicazioni: i candidati dimostreranno una solida conoscenza della gestione degli inventari software e del controllo in cui è consentito o negato l'accesso alle applicazioni.

Difesa informata contro le minacce: i candidati dimostreranno di comprendere le tattiche e le tecniche degli avversari, nonché le tecniche per identificarli e difendersi da essi in ambienti locali e cloud.

Conclusione

La certificazione GIAC GMON è un investimento utile per chiunque cerchi una carriera nel campo della sicurezza informatica. La certificazione GIAC GMON fornisce una comprensione completa dei concetti, degli strumenti e delle tecniche chiave utilizzati nel monitoraggio continuo e fornisce agli individui le competenze necessarie per rilevare e rispondere efficacemente a potenziali minacce.

La certificazione GIAC GMON è un modo eccellente per potenziare le tue capacità di sicurezza informatica. Inoltre, la certificazione GIAC GMON può migliorare le prospettive di lavoro.

Se vuoi sostenere l'esame di certificazione GIAC GMON, puoi scegliere CBT Proxy come miglior centro d'esame proxy. Per saperne di più sull'esame per delega e su come superare l'esame desiderabile al primo tentativo, fai clic sul pulsante della chat e una delle nostre guide ti contatterà.

Continua a leggere
I vantaggi della certificazione GIAC GMON per chi cerca lavoro
I vantaggi della certificazione GIAC GMON per chi cerca lavoro
La certificazione GIAC GMON è un'opzione eccellente se sei interessato alle carriere nella sicurezza informatica. Questa certificazione è riconosciuta in tutto il settore e molto rispettata dai datori di lavoro.
Quali percorsi di carriera sono disponibili con la certificazione GMON?
Quali percorsi di carriera sono disponibili con la certificazione GMON?
La certificazione GIAC GMON è una credenziale molto rispettata offerta dall'Istituto GIAC. Questo test convalida la capacità di un professionista di scoraggiare le intrusioni e rilevare rapidamente attività anomale.