La certificazione PMP è abbastanza potente da portare più in alto la tua carriera di project manager. Diventi idoneo a gestire progetti e responsabilità più complessi all'interno della tua organizzazione. E non solo questo, ma ottieni anche un grande aumento di stipendio.
Il lavoro di project management non è limitato a un particolare settore ed è molto diffuso.
Quindi la domanda di professionisti qualificati non diminuisce mai. Che tu lavori come dipendente o libero professionista, devi gestire i progetti lungo il loro ciclo di vita. Tuttavia, lo stile di lavoro potrebbe variare come dipendente a tempo pieno e libero professionista.
Tuttavia, qualunque percorso tu scelga, il ruolo comporta molte responsabilità che devi imparare a gestire in modo efficace. Prima di tutto questo, devi fare domanda per l'esame e superarlo. Quindi discutiamo ora i vari passaggi necessari per diventare un professionista della gestione dei progetti.
Passaggi per diventare un Project Management Professional (PMP)
1: Requisiti per l'istruzione e l'esperienza lavorativa
Se hai un diploma di scuola superiore o una laurea, è necessario completare 7500 ore di formazione sulla gestione dei progetti, insieme all'esperienza nella conduzione di progetti.
Se hai una laurea quadriennale, completare 4500 ore di formazione sulla gestione dei progetti è sufficiente poiché hai più istruzione. Tuttavia, è richiesta esperienza nella conduzione di progetti.
Tutti i candidati PMP, indipendentemente dai loro titoli di studio, devono superare il corso di preparazione all'esame PMP di 35 ore tenuto da un fornitore riconosciuto da PMI. Puoi iscriverti a un corso online o optare per il tradizionale coaching in aula.
2: Fai domanda per l'esame PMP
Durante l'applicazione, è necessario fornire un rapporto dettagliato della tua esperienza educativa e lavorativa. Quindi, devi essere pronto con le informazioni complete in anticipo e tutti i dettagli di contatto dei tuoi datori di lavoro, che PMI potrebbe utilizzare per la verifica.
Inoltre, l'esperienza deve essere presentata per seguire gli standard PMI. Si prega di non fornire una descrizione generica della propria esperienza, in quanto PMI potrebbe rifiutarla.
Informazioni richieste durante la compilazione del modulo di domanda online:
Informazioni di contatto: indirizzo, e-mail e numero di contatto.
Informazioni educative: Scuola o università frequentata, titoli di studio conseguiti fino ad oggi.
Dominio Esperienza lavorativa: Informazioni dettagliate sui progetti e sui programmi su cui hai lavorato. Inoltre, includi il numero di ore trascorse su ciascun progetto, la data di inizio e di fine, le informazioni sull'organizzazione, i riferimenti del datore di lavoro e un riepilogo della tua esperienza.
Informazioni sull'istruzione del dominio: nomi dei corsi completati, nome dell'istituto, data di inizio e fine e durata o ore del corso.
3: Revisione dell'applicazione
Una volta presentata la domanda, PMI esaminerà la tua domanda per verificare se soddisfa tutti i criteri di ammissibilità secondo le linee guida menzionate nel manuale di certificazione. In genere, riceverai l'e-mail di approvazione dal PMI entro dieci giorni o meno.
In caso di problemi con la tua domanda, ti verrà inviata una serie di istruzioni da seguire.
4: Pagamento tasse d'esame
Una volta che la tua domanda viene approvata, devi pagare le tasse d'esame per finalizzare il processo di domanda. Il modo migliore e più veloce per effettuare il pagamento è tramite il loro sistema di certificazione online.
Alla conferma del pagamento, riceverai una mail con un numero di idoneità tramite il quale fisserai l'appuntamento per l'esame. Rimani idoneo per un anno e puoi presentarti all'esame tre volte durante quell'anno.
5: Pianifica l'appuntamento per l'esame
Dopo aver ricevuto le istruzioni e un codice di idoneità da PMI per il calendario degli esami, puoi optare per la modalità online o telefonica. Puoi anche fare riferimento al manuale di certificazione per informazioni dettagliate sulla programmazione degli esami. Dopodiché, l'unica cosa rimasta è apparire per l'esame nella data selezionata.
Esistono alcuni criteri diversi per sostenere gli esami offline presso il centro di test rispetto agli esami sorvegliati online.
Puoi leggere di più sull'esame e sul sistema di marcatura online sorvegliati PMP da PMI.
Suggerimenti aggiuntivi per aiutarti nel tuo viaggio per diventare un Project Management Professional
Iscriviti a un abbonamento PMI
Diventare un membro PMI non è obbligatorio. Ma si consiglia di diventarne membro a causa dei vantaggi che si ottengono.
Vantaggi dell'adesione al PMI:
Il costo dell'esame PMP è di $ 555 per i non membri e per i membri è ridotto a $ 405. Puoi accedere a una vasta gamma di materiale di studio, all'ultima edizione di PMBOK, a numerosi corsi ed eventi.
Per diventare un membro PMI, visita il loro sito Web e segui le istruzioni. Oltre all'iscrizione, ci sarà un'opzione per aderire al capitolo locale per trovare opportunità e networking nella tua zona. Puoi iscriverti durante l'applicazione o successivamente.
Mantenimento della certificazione
Ottenere la certificazione non è sufficiente. È necessario mantenere la certificazione seguendo le linee guida sui requisiti di certificazione continua (CCR) del PMI. Devi guadagnare un minimo di 60 unità di sviluppo professionale (PDU) ogni anno. Questi si ottengono completando attività lavorative come partecipare a conferenze, formazione online, corsi, scrivere articoli, ecc., prescritti dal PMI.
Composizione di 60 PDU:
Devi guadagnare un minimo di 35 PDU dalla formazione continua.
Devi guadagnare 25 PDU lavorando come project manager o condividendo le tue conoscenze creando corsi o scrivendo contenuti.
Le ultime parole
In qualità di professionista certificato PMP, ottieni riconoscimento in tutto il mondo. Mostra la tua serietà nei confronti della tua professione di project manager poiché la qualità del tuo lavoro è conforme al PMBOK di PMI, uno standard industriale noto.
Hai anche l'opportunità di collaborare con altri PMP e rimanere aggiornato sull'attuale avvenimento nel tuo campo.
Quindi, se vuoi superare i tuoi concorrenti e scalare la scala del successo, non aspettare. Preparati per questo prestigioso esame di certificazione e fai domanda.
Tutti i passaggi che devi seguire per diventare un professionista della gestione dei progetti sono trattati qui. Se hai ancora dei dubbi, puoi chiederli nei commenti qui sotto e sarò felice di risolvere la tua domanda.