Supera subito qualsiasi esame online e paga dopo aver superato l'esame. Contatta ora
Chatta con noi:
whatsapp
telegram
Certificazione CT-TAE

Certificazione ISTQB Certified Tester Test Automation Engineer (CT-TAE): una guida completa

Apr 25, 202310 mins leggereAmit Masih
Certificazione ISTQB Certified Tester Test Automation Engineer (CT-TAE): una guida completa

Il mercato dei test del software è cresciuto di 45 miliardi di dollari solo nel 2022 e si prevede che crescerà a un CAGR del 5% dal 2023 al 2032. Il test del software è un termine indispensabile per le aziende che si occupano di prodotti tecnici o digitali, come software, giochi, siti Web, app , eccetera.

Qualsiasi azienda con tali prodotti ha bisogno di un tester software esperto e addestrato che possa aiutarli: analizzare e risolvere i difetti e riuscire anche a proteggere da guasti futuri.

Tuttavia, per essere un candidato idoneo per il settore dei test del software, devi dimostrare la tua competenza in tempi come oggi, in cui ogni azienda fa affidamento sui metodi di test di automazione. È necessario essere adeguatamente equipaggiati con la conoscenza degli strumenti, delle tecniche e delle capacità di test di automazione che è possibile acquisire attraverso la certificazione dei test di automazione.

## Perché i test di automazione sono richiesti?

I test di automazione sono essenziali per il ciclo di vita del prodotto, in particolare per garantire la qualità. Il test di automazione è il processo di utilizzo di strumenti software per eseguire test che altrimenti richiederebbero un intervento manuale. I tester di automazione certificati sono responsabili dell'esecuzione di queste funzioni e svolgono un ruolo fondamentale nello sviluppo del prodotto. Pertanto, molte organizzazioni sono costantemente alla ricerca di tester di automazione certificati.

I test di automazione hanno molti vantaggi per lo sviluppo del prodotto, come ad esempio:

Feedback più rapido

I test di automazione possono eseguire i test più velocemente e con maggiore frequenza rispetto ai test manuali, in modo da poter identificare e correggere i bug nelle prime fasi dello sviluppo.

Riduzione dei costi

I test di automazione possono ridurre le risorse necessarie per i test, come tester umani, hardware e software.

Risultati migliori

I test di automazione possono gestire casi di test complessi e ripetitivi in cui i test manuali potrebbero mancare o commettere errori. I test di automazione forniscono anche rapporti più dettagliati e accurati rispetto ai test manuali.

Cos'è la certificazione ISTQB CT-TAE?

La certificazione ISTQB Certified Tester Test Automation Engineer (CT-TAE) è una nota credenziale che dimostra la capacità di progettare, sviluppare e mantenere le soluzioni di automazione dei test offerte da ISTQB. Copre anche la conoscenza dei concetti, dei metodi, degli strumenti e dei processi per automatizzare i test funzionali dinamici e come si relazionano alla gestione dei test, alla gestione della configurazione, alla gestione dei difetti, ai processi di sviluppo del software e alla garanzia della qualità. I metodi descritti si applicano a vari approcci al ciclo di vita del software, tipi di sistemi software e tipi di test.

Formato dell'esame

Domande: 40 domande Totale punti: 75 Punteggio minimo: 49 Durata dell'esame: 90 minuti

## Prerequisiti del corso

Per ottenere la certificazione ISTQB Certified Tester Test Automation Engineer (CT-TAE), i professionisti devono avere la certificazione ISTQB Certified Tester Foundation Level (CTFL) o il BCS/ISTQB Foundation Certificate in Software Testing. Il corso ISTQB (International Software Testing Qualifications Board) Advanced Level Test Automation Engineer mira a migliorare le conoscenze e le competenze dei professionisti nell'automazione dei test.

Il programma di certificazione ISTQB CT-TAE copre i concetti, i metodi, gli strumenti e i processi necessari per automatizzare i test funzionali dinamici, gestire le attività di test, supportare la gestione della configurazione, lo sviluppo del software e la garanzia della qualità. Il corso si applica a vari approcci del ciclo di vita del software, come agile, sequenziale, incrementale e interattivo. Il programma di certificazione ISTQB CT-TAE è rilevante anche per i sistemi software (inclusi embedded, distribuiti e mobili) e per i tipi di test (test funzionali e non funzionali).

Risultati aziendali

Dopo aver superato l'esame del modulo "Advanced Test Automation Engineer", i tester di livello avanzato dovrebbero essere in grado di raggiungere i seguenti risultati aziendali:

  • Sviluppare un piano per l'integrazione dei test automatizzati all'interno del processo di test.
  • Valutare gli strumenti e le tecnologie per l'idoneità all'automazione per ogni progetto e organizzazione.
  • Stabilire un approccio e una metodologia per la costruzione di un'architettura di automazione dei test (TAA)
  • Progettare e sviluppare soluzioni di automazione dei test (nuove o modificate) che soddisfino i requisiti aziendali
  • Facilitare la transizione dei test da un approccio manuale a uno automatizzato.
  • Genera rapporti di test automatizzati e raccolta di metriche
  • Gestire e ottimizzare le risorse di test per garantire la manutenibilità e l'adattabilità ai sistemi (test) in evoluzione

Obiettivi formativi

  • Gli ingegneri di automazione dei test avanzati certificati ISTQB dovrebbero essere in grado di dimostrare le proprie capacità e conoscenze nelle seguenti aree:
  • Spiegare gli obiettivi, i vantaggi, gli svantaggi e i limiti dell'automazione dei test.
  • Identificare i fattori di successo tecnico di un progetto di automazione dei test.
  • Analizzare un sistema in prova per determinare la soluzione di automazione appropriata.
  • Analizza gli strumenti di automazione dei test per un determinato progetto e riporta i risultati e le raccomandazioni tecniche.
  • Comprendere i metodi di "progettazione per la testabilità" e "progettazione per l'automazione del test" applicabili al SUT.
  • Spiegare la struttura dell'architettura generica di automazione dei test.
  • Analizza i fattori dei requisiti di implementazione, utilizzo e manutenzione per una determinata soluzione di automazione dei test.
  • Spiegare i fattori da considerare quando si identifica la riutilizzabilità dei componenti.
  • Applicare linee guida che supportano efficaci attività pilota e di implementazione dello strumento di test.
  • Analizza i rischi di implementazione, identifica i problemi tecnici che potrebbero portare al fallimento del progetto di automazione dei test e pianifica le strategie di mitigazione.
  • Comprendere quali fattori supportano e influenzano la manutenibilità.
  • Classificare le metriche che possono essere utilizzate per monitorare la strategia e l'efficacia dell'automazione dei test.
  • Spiegare come viene costruito e pubblicato un rapporto di esecuzione del test.
  • Applicare i criteri per determinare l'idoneità dei test per l'automazione.
  • Comprendere i fattori nella transizione dai test manuali a quelli automatizzati.
  • Spiegare i fattori da considerare nell'implementazione di test di regressione automatizzati, test di nuove funzionalità e test di conferma.
  • Verificare la correttezza di un ambiente di test automatizzato, inclusa la configurazione dello strumento di test.
  • Verificare il comportamento corretto per un determinato script di test automatico e/o suite di test.
  • Analizzare gli aspetti tecnici di una soluzione di automazione dei test distribuita e fornire raccomandazioni per il miglioramento.

Struttura del corso

Introduzione e obiettivi per l'automazione dei test

  • Finalità dell'automazione dei test
  • Fattori di successo nell'automazione dei test

Preparazione per l'automazione dei test

  • Fattori SUT che influenzano l'automazione dei test
  • Valutazione e selezione degli strumenti
  • Progettazione per testabilità e automazione

L'architettura generica di automazione dei test

  • Introduzione a gTAA
  • Progettazione TAA
  • Sviluppo TAS

Rischi e contingenze di distribuzione

  • Selezione dell'approccio di automazione del test e pianificazione dell'implementazione/implementazione
  • Valutazione del rischio e strategie di mitigazione
  • Test di manutenzione dell'automazione

Rapporti e metriche di automazione dei test

  • Selezione delle metriche TAS
  • Implementazione della misurazione
  • Logging della TAS e del SUT
  • Rapporti sull'automazione dei test

Passaggio dai test manuali a un ambiente automatizzato

  • Criteri per l'automazione
  • Identificare i passaggi necessari per implementare l'automazione all'interno dei test di regressione
  • Fattori da considerare quando si implementa l'automazione all'interno del test di nuove funzionalità
  • Fattori da considerare quando si implementa l'automazione dei test di conferma

Verifica del TAS

  • Verifica dei componenti dell'ambiente di test automatizzato
  • Verifica della suite di test automatizzata

Miglioramento continuo

  • Opzioni per migliorare l'automazione dei test
  • Pianificazione dell'implementazione del miglioramento dell'automazione dei test

Per chi è questa certificazione?

La certificazione ISTQB Certified Tester Test Automation Engineer (CT-TAE) è destinata a chiunque sia interessato al test del software, che abbia già maturato una certa esperienza nel settore e che desideri migliorare ulteriormente le proprie competenze. La certificazione ISTQB CT-TAE è particolarmente adatta per quanto segue:

  • Tester software
  • Analisti di test, sviluppatori di test, responsabili di test
  • Sviluppatori di software

L'importanza della certificazione ISTQB CT-TAE

La certificazione ISTQB Test Automation Engineering è una preziosa credenziale per la tua carriera. Le competenze di automazione dei test sono molto ricercate dai datori di lavoro, in quanto possono migliorare l'efficienza e l'efficacia dei test. La certificazione ISTQB Test Automation Engineering ti insegna i principi dell'ingegneria dell'automazione dei test che si applicano a qualsiasi strumento di automazione dei test, che si tratti di uno strumento open source come Selenium o di un prodotto commerciale.

La certificazione ISTQB Test Automation Engineering C] può migliorare la tua carriera di test del software:

  • Mostrare il tuo forte impegno per la professione di test e il miglioramento personale.
  • Dimostrare le tue capacità avanzate di test del software nell'automazione dei test. Le tue capacità di automazione dei test ti distinguono dagli altri.
  • Dimostrando la tua disponibilità ad avanzare nella tua carriera e nella tua organizzazione. Le tue capacità di automazione dei test creano nuove opportunità per lavori e promozioni di test del software.

Vantaggi dell'ottenimento della certificazione ISTQB Certified Advanced Level Test Automation Engineer

Il corso ISTQB-Advanced Test Automation Engineer comprende laboratori pratici o esercitazioni che consentono ai professionisti di applicare le teorie discusse in ciascun modulo. Ciò consente alle persone di dimostrare le conoscenze acquisite e chiarire domande o dubbi.

Al termine di questo corso, i professionisti sono in grado di:

  • Sviluppo di un piano per l'integrazione dei test automatizzati all'interno del processo di test
  • Valutare strumenti e tecnologie per l'idoneità dell'automazione per ogni progetto e organizzazione
  • Stabilire un approccio e una metodologia per la costruzione di un'architettura di automazione dei test (TAA)
  • Progettazione e sviluppo di soluzioni di automazione dei test (nuove o modificate) che soddisfino i requisiti aziendali
  • Facilitare la transizione dei test da un approccio manuale a uno automatizzato
  • Generazione di rapporti di test automatizzati e raccolta di metriche
  • Gestione e ottimizzazione delle risorse di test per garantire la manutenibilità e l'adattabilità ai sistemi (test) in evoluzione

Questo corso ISTQB-Advanced Test Automation Engineer aiuta i professionisti a dimostrare ulteriormente le proprie capacità come ingegneri di automazione dei test. Lo stipendio medio per questa posizione è di USD 88.390. La certificazione migliora le prospettive di stipendio mettendo in mostra una serie di competenze più specializzate rispetto ai titolari di certificati non ISTQB. Ingegneri esperti di automazione dei test possono guadagnare fino a 137.500 USD.

Il verdetto finale

Lo sviluppo del software è più completo delle aziende tecnologiche su larga scala. Con molte idee innovative, aziende di diverse dimensioni e settori si impegnano nello sviluppo di applicazioni su larga scala che spesso richiedono uno sviluppo continuo. Le aziende devono assumere professionisti qualificati per la fase di sviluppo e test critici. L'ISTQB è un'istituzione riconosciuta a livello internazionale che offre ai professionisti l'opportunità di migliorare e convalidare le proprie competenze.

Il test di automazione non è un concetto nuovo, ma è diventato più popolare di recente poiché le aziende lo utilizzano per accelerare i loro ambienti di test, consegnare progetti complessi più velocemente e ridurre i costi.

La richiesta di tester di automazione qualificati e certificati è aumentata in modo significativo negli ultimi anni. Ci deve essere più di un esperto tester di automazione; la certificazione è diventata anche un criterio per ottenere maggiori opportunità di lavoro e compensi più elevati rispetto ai candidati non certificati. Ottenere la certificazione è ancora una scelta personale. Tuttavia, considerando come le aziende stanno assumendo e premiando le risorse certificate, mostra l'importanza di ottenere la certificazione di test di automazione online.

Continua a leggere
Tester certificato ISTQB Advanced Level Technical Test Analyst (CTAL-TTA)
Tester certificato ISTQB Advanced Level Technical Test Analyst (CTAL-TTA)
La certificazione ISTQB Advanced Level Technical Test Analyst (CTAL-TTA) introduce le capacità di testing tecnico oggi essenziali in molte organizzazioni.
Databricks Certified Associate Developer per Apache Spark: cosa devi sapere
Databricks Certified Associate Developer per Apache Spark: cosa devi sapere
Databricks è un motore di analisi unificato per big data e machine learning fondato dai creatori di Apache Spark.