Supera subito qualsiasi esame online e paga dopo aver superato l'esame. Contatta ora
Chatta con noi:
whatsapp
telegram
Ingegnere della qualità

Cos'è un ingegnere della qualità: ruoli, stipendio, competenze, certificazioni e lavori

Jun 20, 202310 mins leggereAmit Masih
Cos'è un ingegnere della qualità: ruoli, stipendio, competenze, certificazioni e lavori

Cos'è un ingegnere della qualità?

Un ingegnere della qualità è un professionista che garantisce il rispetto degli standard di qualità di prodotti e servizi.

Di solito hanno una laurea in ingegneria o affine e collaborano con i team di progettazione per creare ed eseguire metodi di controllo della qualità, come test, ispezioni e documentazione. Devono avere eccellenti capacità analitiche, attenzione ai dettagli e capacità di comunicare bene con i membri del team e i clienti.

Come parte del team di qualità, un ingegnere della qualità crea e mantiene gli standard per i prodotti fabbricati, monitorando e segnalando eventuali difetti nelle fasi iniziali.

Esistono diversi tipi di ingegneri della qualità, come ingegneri della garanzia della qualità, ingegneri del controllo della qualità, ingegneri della qualità del software e ingegneri dell'affidabilità. Ogni tipologia ha mansioni e competenze specifiche, a seconda del settore e del prodotto con cui lavora. Ad esempio, gli ingegneri della qualità del software testano le applicazioni software e si assicurano che soddisfino i requisiti degli utenti.

Per diventare un ingegnere della qualità, in genere è necessaria una laurea in ingegneria o in un campo correlato e un'esperienza pertinente nella gestione della qualità. Sono inoltre necessarie forti capacità analitiche, attenzione ai dettagli e la capacità di comunicare in modo efficace con i membri del team e i clienti.

Competenze di ingegnere della qualità

  • Azione correttiva
  • Miglioramento continuo *ISO
  • Standard di qualità *Sigma
  • Qualità del prodotto
  • Problemi di qualità
  • Sistema di qualità
  • Controllo di processo
  • Qualità del fornitore

Qual è lo stile di lavoro di un ingegnere della qualità?

Lavori con diversi settori e prodotti come ingegnere della qualità, apprendendo vari processi e tecnologie.

Questa diversità mantiene il tuo lavoro entusiasmante e ti aiuta a sviluppare le tue capacità professionali mentre applichi e aggiorni la tua conoscenza di metodi e pratiche di ingegneria di qualità.

Ti piace anche vedere l'impatto positivo del tuo lavoro sulla qualità del prodotto e sulla soddisfazione del cliente. Usi le tue capacità di pensiero critico per trovare e risolvere problemi complessi, aiutando la tua organizzazione e il settore a raggiungere i loro obiettivi.

Affronti la sfida di bilanciare le esigenze e le aspettative di più parti interessate, il che rende il tuo lavoro di ingegnere della qualità impegnativo e appagante.

Quali sono i vantaggi di diventare un ingegnere della qualità?

  • Sei molto richiesto in vari settori che necessitano di competenze ingegneristiche di qualità
  • Puoi avere un impatto positivo sulla qualità del prodotto migliorando i processi e risolvendo i problemi
  • Puoi lavorare con team interfunzionali e collaborare con diversi professionisti
  • Puoi conoscere diversi processi e tecnologie di produzione e applicarli al tuo lavoro
  • Puoi viaggiare per lavoro o partecipare a conferenze e sessioni di formazione per migliorare le tue capacità e conoscenze

Qual è lo stipendio medio di un ingegnere di qualità?

Negli Stati Uniti, gli ingegneri di qualità guadagnano in media $ 79.672 all'anno o $ 38 all'ora. La fascia salariale per gli ingegneri di qualità è compresa tra $ 61.000 e $ 103.000 all'anno.

Cosa fa un ingegnere della qualità?

Il compito di un revisore della qualità è garantire che i prodotti e i servizi dell'azienda soddisfino i requisiti aziendali e i regolamenti interni. Valutano l'efficacia delle funzioni operative e dei processi di produzione per fornire risultati di alta qualità con la massima considerazione per la sicurezza e la protezione del personale di produzione.

Conducono test di qualità sui risultati, preparano rapporti sui loro risultati e ideano strategie per migliorare la stabilità utilizzando parametri di test standard. Un revisore della qualità deve avere eccellenti capacità comunicative e organizzative, in quanto può anche suggerire modi per generare più risorse e aumentare i ricavi.

Ruoli e responsabilità di un ingegnere della qualità

Alcuni dei compiti tipici che gli ingegneri della qualità svolgono nei loro ruoli sono:

  • Guida progetti 8D interni e dei clienti utilizzando il metodo 6-Sigma DMAIC per risolvere i problemi.
  • Gestire e formare il personale del laboratorio di controllo della qualità, garantendo sicurezza alimentare affidabile e supporto alla qualità della produzione.
  • Guida gli SQE Apple / asiatici e il QA dei fornitori, assicurandoti che tutti i requisiti di qualità siano soddisfatti e raggiunti.
  • Guida i team interfunzionali nell'affrontare e risolvere i problemi utilizzando l'evento Kaizen, 8D e 5-perché per trovare la causa principale.
  • Condurre il progetto per sviluppare e implementare sistemi di gestione della qualità e dell'ambiente per ottenere e mantenere la certificazione ISO 9001:2008 e ISO 14001:2004.
  • Gestire il trasferimento della produzione di resolver aerospaziali dall'acquisizione fuori dallo stato.
  • Collaborare con l'ingegneria e la produzione sulle modifiche e le specifiche ingegneristiche, PPAP, PFMEA e DFMEA.
  • Assistere nell'implementazione degli standard di qualità e delle procedure di audit per rinnovare la certificazione ISO.
  • Sviluppare un quadro di gestione dei fornitori da convertire al sistema di gestione della qualità AS9100.
  • Compilare e rivedere la documentazione PPAP e APQP, inclusi i dati di misurazione dimensionale per l'invio al cliente.
  • Gestire progetti, eseguire funzioni di garanzia della qualità, incluso CAPA, e avviare soluzioni di miglioramento dei processi per la divisione globale dei servizi di ingegneria.
  • Usa MiniTab per eseguire la progettazione degli esperimenti.
  • Crea gli scenari di prova in formato cetriolino usando il cetriolo.
  • Utilizzare strumenti statistici come MiniTab per valutare i componenti.
  • Crea il file delle caratteristiche e le definizioni dei passaggi usando rubino e cetriolo.

Quali sono le opportunità di lavoro per gli ingegneri della qualità?

Esistono molti percorsi di carriera diversi per gli ingegneri della qualità. Gli ingegneri della qualità possono anche passare a ruoli superiori o addirittura posizioni di vertice, come responsabili della qualità o supervisori, se hanno abbastanza esperienza e successo.

Tuttavia, ecco alcuni dei ruoli lavorativi che puoi assumere (con uno stipendio medio):

  • Ispettore qualità - $ 33.197
  • Ispettore del controllo qualità - $ 35.018
  • Ingegnere della qualità - $ 79.672
  • Responsabile della garanzia della qualità - $ 99.894
  • Responsabile della qualità - $ 91.357

Le migliori certificazioni per gli ingegneri della qualità da ottenere nel 2023

Professionista della gestione dei progetti (PMP)

Avere la certificazione PMP sul tuo curriculum mostra ai tuoi potenziali datori di lavoro che hai una solida base di conoscenze che ti consente di praticare la gestione dei progetti con competenza.

Per qualificarti per una credenziale PMP, devi soddisfare specifici requisiti di esperienza educativa e di project management e accettare di seguire un codice di condotta professionale.

Il passaggio finale per diventare un PMP consiste nel superare un rigoroso esame a scelta multipla che mette alla prova la tua capacità di applicare le conoscenze di gestione del progetto nei seguenti sei domini: avvio del progetto, pianificazione del progetto, esecuzione del progetto, monitoraggio e controllo del progetto, chiusura del progetto progetto, responsabilità professionale e sociale.

Cintura verde Six Sigma

Un Lean Six Sigma Green Belt (ICGB) certificato IASSC è un professionista con una buona conoscenza della metodologia Lean Six Sigma e che guida o supporta progetti di miglioramento, di solito in un ruolo part-time. Una cintura verde Lean Six Sigma comprende a fondo tutti gli aspetti all'interno delle fasi di D-M-A-I-C. Sanno come utilizzare e interpretare gli strumenti Six Sigma e come applicare i principi standard di Lean.

Cintura nera Six Sigma

Una cintura nera Lean Six Sigma (ICBB) certificata IASSC è un professionista con una buona conoscenza della metodologia Lean Six Sigma e che guida progetti di miglioramento, solitamente a tempo pieno. Una cintura nera Lean Six Sigma comprende a fondo tutti gli aspetti all'interno delle fasi di D-M-A-I-C. Sanno come utilizzare e interpretare gli strumenti Six Sigma e come applicare i principi standard di Lean.

Certificato Six Sigma Greenbelt (CSSGB)

Un Six Sigma Green Belt lavora sotto la guida di un Six Sigma Black Belt, analizza e risolve problemi di qualità e partecipa a progetti di miglioramento della qualità. Una cintura verde è una persona con almeno tre anni di esperienza lavorativa che desidera dimostrare la propria conoscenza degli strumenti e dei processi Six Sigma.

Manager certificato di qualità/eccellenza organizzativa (CMQ/OE)

Il Certified Manager of Quality/Organizational Excellence è un professionista in grado di guidare e guidare iniziative di miglioramento dei processi in vari servizi e contesti industriali, dalle piccole imprese alle multinazionali.

Questa certificazione consente di facilitare e guidare gli sforzi del team per stabilire e monitorare le relazioni cliente/fornitore, supportare la pianificazione strategica e le iniziative di implementazione e aiutare a sviluppare sistemi di misurazione per determinare il miglioramento organizzativo.

Un Certified Manager of Quality/Organizational Excellence ha anche le competenze per motivare e valutare il personale, gestire progetti e risorse umane, analizzare situazioni finanziarie, determinare e valutare il rischio e impiegare strumenti e tecniche di knowledge management per risolvere le sfide organizzative.

Ingegnere chimico certificato (CCE)

Il programma di certificazione Certified Chemical Engineer (CCE) riconosce le qualifiche e le competenze di chimici e ingegneri chimici con un certo livello base di istruzione e/o esperienza e che si sono impegnati nello sviluppo della carriera professionale e nella formazione continua negli ultimi 1-3 anni. Questo programma di certificazione convalida le loro abilità e conoscenze nel loro campo.

Analista certificato di processo di qualità (CQPA)

Un paraprofessionista che supporta e lavora sotto la direzione di ingegneri o supervisori della qualità, analizza e risolve problemi di qualità e partecipa a progetti di miglioramento della qualità è un Certified Quality Process Analyst (CQPA). Un Certified Quality Process Analyst può essere una persona con esperienza lavorativa o un neolaureato che desidera mostrare la propria conoscenza di strumenti e processi di qualità.

Associato certificato per il miglioramento della qualità (CQIA)

Un Certified Quality Improvement Associate (CQIA) ha una conoscenza di base degli strumenti di qualità e dei loro usi e partecipa a progetti di miglioramento della qualità, ma non ha necessariamente un background in materia di qualità.

Tecnico di qualità certificato (CQT)

Un tecnico della qualità lavora con ingegneri o supervisori della qualità per aiutarli a risolvere problemi di qualità, creare piani e istruzioni di ispezione, scegliere piani di campionamento appropriati, scrivere procedure, formare ispettori, condurre audit, analizzare costi e dati sulla qualità e utilizzare metodi statistici di base per il processo controllo.

Auditor di qualità certificato (CQA)

Un revisore della qualità è un professionista che sa come controllare un sistema di qualità sulla base degli standard e dei principi dell'auditing e delle tecniche di auditing di chiedere, esaminare, valutare e riferire. L'auditor della qualità controlla tutte le parti di un sistema di qualità e misura quanto segue i criteri della gestione industriale e dei sistemi di valutazione e controllo della qualità.

Ingegnere della qualità certificato (CQE)

Un ingegnere della qualità è un professionista che sa valutare e controllare la qualità di prodotti e servizi. Ciò include ma non si limita a progettare e gestire sistemi di controllo della qualità, applicare e analizzare procedure di collaudo e ispezione, utilizzare metrologia e metodi statistici per trovare e risolvere problemi di controllo della qualità, comprendere i fattori umani e la motivazione, utilizzare concetti e tecniche di costo della qualità e conoscere come creare e gestire sistemi informativi e controllare i sistemi di qualità per trovare e correggere le carenze.

L'ultima parola

In genere, gli ingegneri della qualità sono responsabili di garantire che i processi di produzione siano efficienti e accurati, documentando eventuali risultati che potrebbero rappresentare un potenziale rischio, eseguendo test di qualità basati sui parametri e implementando le modifiche necessarie per garantire il massimo livello di qualità.

Per individuare irregolarità e malfunzionamenti, gli ingegneri della qualità devono essere bravi nella risoluzione dei problemi e nell'osservazione.

Inoltre, devono comunicare in modo efficace con i clienti in modo che possano ottenere feedback e apportare modifiche, affrontare i reclami e correggere eventuali incongruenze.

Continua a leggere
Cos'è un Product Manager: ruoli, stipendio, competenze, certificazioni e lavori
Cos'è un Product Manager: ruoli, stipendio, competenze, certificazioni e lavori
Un product manager o un PM ha una visione per un prodotto e lavora sodo per trasformarla in realtà. Sono loro che identificano i problemi e le esigenze del mercato, analizzano i dati e i feedback e comprendono il percorso dei clienti.
Che cos'è un ingegnere della sicurezza di rete: ruoli, stipendio, competenze, certificazioni e lavori
Che cos'è un ingegnere della sicurezza di rete: ruoli, stipendio, competenze, certificazioni e lavori
Un ingegnere della sicurezza di rete è un ruolo essenziale in qualsiasi organizzazione di grandi o medie dimensioni nel mondo digitale. Questo ruolo prevede l'impostazione, la configurazione, la gestione e la manutenzione di vari dispositivi e software relativi alla rete e alla sicurezza.